Disposizioni generali
Programma triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza
- Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2024 - 2026 - https://www.provinz.bz.it/formazione-lingue/scuola-italiana/trasparenza.asp
- Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza delle Istituzioni scolastiche autonome (PTPCT) 2024-2026
- Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità (PTTI) 2023-2025 - DGP 193-2023
- Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità (PTTI) 2021-2023 - DGP 70-2021
- Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità (PTTI) 2019-2021
- Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità (PTTI) 2018-2020
- Nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e del Responsabile della trasparenza per le istituzioni scolastiche autonome - Piano triennale di prevenzione della corruzione per le istituzioni scolastiche
- Relazione dei Responsabili per la prevenzione della corruzione nelle scuole
Atti generali
Normativa nazionale:
- Decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670 - Approvazione del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige
- Decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 1983, n. 89 - Approvazione del testo unificato dei decreti del Presidente della Repubblica 20.01.1973, n.116, e 04.12.1981, n. 761, concernenti norme di attuazione dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige in materia di ordinamento scolastico in provincia di Bolzano
- Decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado
- Decreto legislativo 24 luglio 1996, n. 434 - Norme di attuazione dello statuto speciale per la Regione Trentino-Alto Adige recanti modifiche ed integrazioni al DPR 10.02.1983, n. 89, concernente l’ordinamento scolastico in provincia di Bolzano
- Decreto legislativo 19 novembre 2003, n. 345 - Norme di attuazione dello statuto speciale della Regione Trentino-Alto Adige recanti modifiche ed integrazioni al DPR 10.02.1983, n. 89, concernente l’ordinamento scolastico in provincia di Bolzano
-
Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 - Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici
Normativa provinciale in materia scolastica:
- Normativa provinciale in materia scolastica
- Pubblicazioni dell’Intendenza Scolastica in lingua italiana
- L.P. 12/2000 - Autonomia delle scuole
- LP n. 5/2008 - Obiettivi formativi generali ed ordinamento della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione
- LP n. 11/2010 - Secondo ciclo di istruzione e formazione della Provincia autonoma di Bolzano
- LP n. 20/1995 - Organi collegiali delle scuole
- LP n. 16/2015 - Disposizioni sugli appalti pubblici
- DPP n. 38/2017 - Gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche della provincia di Bolzano
Atti amministrativi generali
Rapporto di Autovalutazione
Il processo di valutazione, definito dal SNV, inizia con l’autovalutazione.
Lo strumento che accompagna e documenta questo processo è il Rapporto di autovalutazione (RAV) Rapporto di autovalutazione (RAV).
Il rapporto è composto da più dimensioni ed è aperto alle integrazioni delle scuole per cogliere la specificità di ogni realtà senza riduzioni o semplificazioni eccessive. Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.
Circolari
Circolari della Sovrintendenza Scolastica
Codice disciplinare e codice di condotta dei dipendenti
- Per il personale docente: DPR 62/2013
- Ordinamento disciplinare amministrazione provinciale
- Per il personale amministrativo: Codice di comportamento per il personale della Provincia di Bolzano - DGP n. 839/2018