Soggiorni studio e scambi con l’estero
In questa area progettuale si inseriscono tutte le attività che prevedono un soggiorno all’estero ad integrazione della preparazione scolastica degli studenti, allo scopo di rinforzare le competenze nelle lingue straniere e con l’obiettivo di favorire la crescita personale dei partecipanti attraverso l’ampliamento degli orizzonti e l’arricchimento culturale.
Da diversi anni il nostro Istituto ha instaurato rapporti di collaborazione con scuole straniere.
Si tratta di una delle attività formative più caratterizzanti della nostra scuola.
Gli studenti sono ospitati in famiglia e inseriti in classe avendo così la possibilità di conoscere un sistema scolastico diverso dal proprio.
Nel corso degli scambi vengono organizzate sia visite a luoghi di interesse artistico che manifestazioni sportive.
Lo scambio avviene in due fasi. La prima fase concerne l’ospitalità degli studenti della scuola partner, presso le famiglie dei nostri studenti. La seconda fase prevede il soggiorno all’estero dei nostri studenti, che verranno ospitati dai loro coetanei stranieri.
La nostra scuola effettua scambi con la Germania. Un importante scambio, di tradizione decennale, è quello con Porta Westfalica, el nord della Germania, ed è rivolto agli alunni delle classi seconde.
Agli studenti dell’indirizzo quadriennale internazionale è invece rivolto lo scambio con Nagold, nel Baden-Württemberg.
L’Istituto organizza inoltre stage linguistici all’estero durante i quali gli studenti seguono corsi di lingua in scuole qualificate e visitano luoghi di rilevante valore artistico, storico e paesaggistico, occasione preziosa per approfondire le conoscenze storiche, geografiche e culturali. Vivono con famiglie del luogo, assaporando quindi la realtà della vita quotidiana.
Il soggiorno linguistico in Francia rappresenta un’interessante attività di approfondimentio per gli studenti dell’indirizzo Relazioni internazionali, mentre nel Regno Unito e in Germania tutti i nostri studenti di terza e quarta classe hanno l’opportunità di svolgere un’attività di tirocinio formativo e contemporaneamente di potenziare la lingua straniera entrando in contatto con realtà lavorative di diversa tipologia.