Cessazioni dal servizio dal 1 ottobre 2026
Si comunica che in data 25.09.2025 il Ministero dell'Istruzione e del merito - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione - ha emanatola circolare ministeriale con le indicazioni operative riguardanti le cessazioni dal servizio con effetto dal 01.09.2026 con la quale è stato fissato il termine finale al
21 ottobre 2025
per la presentazione, da parte di tutto il personale del comparto scuola, delle domande di:
- cessazione dal servizio con diritto a pensione;
- cessazione dal servizio senza diritto a pensione
- trattenimento in servizio per raggiungere il minimo contributivo (20 anni), ovvero ai sensi dell'art.1, comma 257, della legge 28.12.2015, n. 208;
- eventuale revoca delle stesse.
Tutte le predette domande valgono, per gli effetti, dal 1° settembre 2026.
Il termine del 21.10.2025 deve essere osservato anche da coloro che, avendo i requisiti per il pensionamento e non avendo compiuto il 67° anno di età, chiedono la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale con contestuale attribuzione del trattamento pensionistico, purchè ricorrano le condizioni previste dal decreto 29 luglio 1997 n. 331 del Ministero della Funzione Pubblica.
Cessazione Dirigenti scolastici dal 1° settembre 2026
Fatto salvo quanto previsto dagli articoli 25 e 31 del CCP del 16.05.2023, il termine per la presentazione della domanda di cessazione dal servizio dei dirigenti scolastici è fissato al 28 febbraio 2026 dall'art. 12 del CCNL per l'area V della dirigenza sottoscritto il 15 luglio 2010.
Si fa presente che in provincia di Bolzano non viene utilizzata la procedura web POLIS "istanze on line" e rimane pertanto valida la presentazione delle domande in forma cartacea.
Si invita il personale interessato a leggere attentamente la circolare ministeriale e la tabella dei requisiti allegate.
La normativa ministeriale e la modulistica sono consultabili alla pagina Cessazioni dal Servizio.