Certificazioni e incentivazione linguistiche
L’I.T.E. Battisti, come da tradizione e in linea con le indicazioni del Consiglio d’Europa che promuove ed incoraggia lo studio delle lingue straniere quale indispensabile strumento di comunicazione internazionale, anche di ambito imprenditoriale e finanziario, non intende far mancare ai suoi studenti un importante strumento di promozione delle competenze linguistiche.
Da molti anni i docenti di lingua inglese, francese e tedesca dell’Istituto organizzano internamente corsi di preparazione per consentire agli studenti di conseguire le certificazioni linguistiche. Tale iniziativa riscuote un notevole successo.
Il progetto DSD1, per l’acquisizione della certificazione B1, attivo dall’as.s. 2018/2019, è finanziato dalla Intendenza e alle famiglie non viene richiesto alcun pagamento.
In seguito ad un accordo specifico della Provincia di Bolzano con il Goethe-Institut le quote di iscrizione per la certificazione B2 sono
state ridotte.
Il progetto di promozione delle certificazioni è indirizzato agli studenti del triennio, ma anche a quelli del biennio (B1) per quanto riguarda
la lingua tedesca.
Gli obiettivi di tali certificazioni sono i seguenti:
consolidare le competenze linguistiche acquisite adeguandole alla scala globale di riferimento del Consiglio d’Europa;
acquisire un credito formativo spendibile sia alla scuola superiore che all’università; stimolare la motivazione all’apprendimento della lingua straniera.
In particolare, si organizzano i corsi per:
- Inglese: PET (B1) e FCE (B2) Cambridge University.
- Tedesco: Goethe Zertifikat (B1 - solo biennio ad esaurimento) B2 e C1; DSD (B1)
- Francese: DELF (B1) Alliance Française.
L’incentivazione linguistica gode delle molteplici iniziative della scuola in tal senso: scambi con la Germania, soggiorno linguistico con alternanza scuola lavoro all’estero per tre settimane, progetti di eccellenza in Inglese.
A ciò si aggiunge la presenza di assistenti di lingua straniera. Nell’a.s. 2016/17 è stata presente una assistente di lingua Francese, studentessa della Sorbona di Parigi; nell’a.s. 2018/9 ospitiamo una studentessa di Londra.